Acido ascorbico - Saini
La vitamina C, conosciuta anche come acido ascorbico, è un composto idrosolubile simile al glucosio che ha funzioni molto importanti, come mantenere in attività il collagene, ossia proteina necessaria per la formazione del tessuto connettivo della pelle, dei legamenti e delle ossa. Tra le innumerevoli proprietà benefiche della vitamina C, quella di proteggere il ferro nell'intestino dall'ossidazione, di combattere le infezioni batteriche e ridurre gli effetti di alcune sostanze che provocano allergie. La vitamina C (o acido ascorbico) contribuisce al metabolismo di alcuni aminoacidi come la fenilalanina e la tirosina che diventano ormoni; protegge la tiamina, la riboflavina, l'acido folico, l'acido pantotenico, la vitamina A e la E dall'ossidazione e protegge il cervello e il midollo spinale dalla distruzione da parte di radicali liberi. La vitamina C, secondo la Medicina Cellulare, agisce anche sul rafforzamento della parete arteriosa: [p2p type=id" value="9759" attributes="target='_blank' " ]leggi quest'articolo[/p2p] su Tuttosteopatia.it. Comunemente definita vitamina da stress", la vitamina C viene consumata ancora più rapidamente in condizioni di stress ed è per questo che gli esseri umani sono gli unici animali che necessitano di vitamina C nell'alimentazione che va addirittura integrata, perché non sono in grado di soddisfare il fabbisogno organico."
- Editore
- Saini
- Peso
- 1000