Diapason
Diapason-128 Hz
Tunning Fork Test - Test del Diapason per le lesioni ossee
Strumento efficace per individuare la presenza di lesioni ossee dopo aver eseguito un'analisi differenziale muscolo-scheletrica.
Il test clinico del diapason segue l'esame obiettivo e l'anamnesi utili a rilevare l'eventuale presenza di un crepitio, tipico dello sfregamento di un osso con l'altro. In questo caso bisogna astenersi da qualunque manovra, per cui l'utilizzo del diapason risulta essenziale qualora durante l'anamnesi si sospettasse di una frattura da stress.
Come si esegue il test del Diapason
Come spiegano gli autori Massimo Garavaglia e Simone Rigalza nel libro I primi fondamentali 10 minuti per l'osteopatia, il diapason da utilizzare è quello da 128 Hz, attivato prossimamente o distalmente al sito dove si presume una frattura da stress. Mentre il diapason sarà appoggiato l'operatore ausculterà contemporaneamente ponendo lo stetoscopio nelle immediate vicinanze del sito esaminato, ascoltando il suono prodotto dalla vibrazione. Successivamente il diapason attivato sarà posto nel sito controlaterale non disfunzionale utilizzando contemporaneamente un fonendoscopio nelle immediate vicinanze, ascoltando e comparando il suono prodotto dalle vibrazioni con il lato della presunta frattura da stress.