Il grande manuale delle costellazioni familiari - Bertold Ulsamer
Come praticare la terapia sistemica di Bert Hellinger
Il grande manuale delle costellazioni familiari. Conseguire una maggiore consapevolezza della realtà in cui si vive.
Il disagio familiare è un tema di scottante attualità, una malattia sociale che tende ad allargarsi a macchia d'olio soprattutto dopo il grande trauma collettivo dell'11 settembre, che ha reso il domani incerto per tutti. Il metodo terapeutico delle costellazioni familiari ideato in Germania da Bert Hellinger e teorizzato in una serie di pubblicazioni a partire dagli anni 90, si propone di combatterlo alla radice, individuandone le cause profonde e apparentemente indecifrabili. Hellinger, lavorando sulle dinamiche familiari, si è accorto che in alcuni casi i figli si portano dietro tematiche emotive non risolte di antenati e di altri componenti della famiglia. E soltanto attraverso un lavoro di «riconoscimento» di questi legami («irretimenti») possono ritrovare equilibrio e armonia. Seguendo il percorso tracciato da Hellinger, Bertold Ulsamer insegna al lettore in maniera limpida e diretta le regole che dovrà seguire l'aspirante «conduttore» (cioè colui che guiderà il gruppo terapeutico). «Dove si conseguono la guarigione e il successo sono all'opera energie che vanno al di là dell'individuo» sostiene Ulsamer, «la realtà rende liberi e forti se viene vista e riconosciuta». Forse ognuno di noi può trovare in queste pagine lo stimolo per conseguire una maggiore consapevolezza della realtà in cui vive e anche uno strumento prezioso per indagare nel proprio mondo interiore e portare alla luce conflitti che, annidati nelle pieghe più nascoste dell'anima, intossicano la nostra esistenza quotidiana rendendo più problematici i rapporti con gli altri. Non a caso questa terapia si è già spinta oltre i confini dell'ambito familiare, investendo per esempio la scuola e l'ambiente di lavoro, o addentrandosi addirittura nel torbido legame che si è creato fra carnefici e vittime di atroci tragedie collettive come l'Olocausto o come la vicenda dei desaparecidos cileni e argentini.
- Autore
- Bertold Ulsamer
- Editore
- Edizioni L'Età dell'Acquario
- Anno pubblicazione
- Dicembre 2006
- Pagine
- 240
- Formato
- 14x21 cm
- ISBN
- 9788871362519
- Peso
- 450