Non c'è due senza tre - Pier Luigi Righetti, Lara Sette
Spedito in 2-3 giorni
di Pier Luigi Righetti e Lara Sette
Le emozioni dell'attesa dalla genitorialità
Non c'è due senza tre. Manuali di Psicologia Psichiatrica Psicoterapia
Il libro è basato sulle straordinarie scoperte circa la vita intrauterina rese possibili dalle tecniche ecografiche: gli psicologi sono giunti a considerare il periodo fetale come la prima fase di contatto e rapporto con la madre e con il mondo esterno, e dunque cruciale per il costituirsi della personalità del bambino. Collegato con questa visione è il concetto di genitorialità, uno stato che nasce nella coppia dal desiderio e dal progetto di entrambi i genitori di dare vita a un bambino. Gli autori presentano inoltre alcune tecniche sperimentali che permettono di studiare il formarsi dellesperienza di genitori e il rapporto di coppia durante la gravidanza. Lultima parte ospita contributi di diversi specialisti: Giovanni Barbiero, Elisa Benassi, Vincenzo Calvo, Ruggero Cerrutti, Graziella Fava Vizziello, Catia Fiorin, Giuseppe Gragnaniello, Romana Negri, Maria Pia Sichel, Alessandra Simonelli, Gino Soldera, Michel Soulé, Ernesto Tajani e Piergiorgio Zancato. Gli argomenti vanno dalla psicoprofilassi ostetrica al punto di vista psicoanalitico su gravidanza e maternità; e inoltre leducazione prenatale per un miglioramento della qualità della vita nei mesi dellattesa, i corsi di preparazione al parto.
- Autore
- Lara Sette
Pier Luigi Righetti - Editore
- Bollati Boringhieri
- Anno pubblicazione
- 2000
- Pagine
- 391
- Formato
- 23,5x15,5
- ISBN
- 8833956458
- Peso
- 500