Se Van Gogh avesse avuto un osteopata - Carlo Conte
Spedito in 2-3 giorni
di Carlo Conte
Se van Gogh avesse avuto un osteopata: quando l'osteopatia incontra l'arte
La caratteristica principale di tutto il testo è certamente l'originalità, ponendosi come obiettivo quello di avvicinare due mondi apparentemente così diversi tra loro: l'osteopatia e l'arte. Mondi a prima vista distanti, ma che sottendono entrambi la medesima ricerca, quella dell'armonia e dell'equilibrio. Partendo dalle analisi di alcune tra le più belle opere d'arte del mondo, dal Cristo Velato agli autoritratti di Van Gogh, l'autore conduce il lettore attraverso i principali modelli osteopatici, fasciale, craniale, strutturale e fluidico, in un modo del tutto inedito.
Un pretesto quindi, quello dell'opera d'arte, per recuperare il piacere della contemplazione del corpo umano, lontano dai ritmi serrati dell'attività clinica.
L'autore
Carlo Conte, fisioterapista e osteopata, svolge l'attività di libero professionista nel suo studio di Napoli. È assistente alle lezioni di osteopatia in ambito cranico presso l'ICOMM di Roma. Collaboratore esterno, in qualità di osteopata, presso la Facoltà di Fisioterapia dell'Università Federico II di Napoli. Divulgatore e scrittore, fra i primi in Italia ad occuparsi di diffusione dell'osteopatia al pubblico. Appassionato d'arte, autore letterario, collaboratore di radio e riviste on-line, ha scritto oltre 200 articoli su osteopatia e rimedi naturali.
- Autore
- Carlo Conte
- Editore
- BioGuida Edizioni
- Pagine
- 70
- Formato
- 17x24
- ISBN
- 9788894199468