Le T.O.G. - Francoise Hematy
di F. Hematy-Vasseur
du Traitement Ostéopathique Général à l'Ajustement du Corps
T.O.G.: Trattamento Generale Osteopatico da Littlejohn a Wernham
Il Trattamento Generale Osteopatico è una particolare sequenza di tecniche comuni, con finalità diagnostiche e terapeutiche, che coinvolge tutto il corpo. Saldamente radicato nella dottrina e nella prassi di numerosi collegi osteopatici e da osteopati europei, soprattutto inglesi, TOG non è conosciuto da molti. La mancanza di documentazione cartacea su questo tema è una delle cause. Questo libro colma una lacuna nella letteratura osteopatica.
Il primo capitolo è storico, TOG che costituiscono il culmine delle fasi successive dell'anatomista Andrew Taylor Still, il suo allievo, il fisiologo John Martin Littlejohn, e John Wernham che hanno sviluppato la biomeccanica. Se il TOG ha la sua base e lo sviluppo con. Mr. Littlejohn, lo sviluppo di routine, ribattezzata Corpo di adeguamento", è attribuito all'allievo diretto di quest' ultimo, J. Wernham. Il secondo capitolo presenta una serie completa e accurata di diagrammi per sostenere le fondamenta della biomeccanica Littlejohn, come J. Wernham ha formalizzato.
Il terzo capitolo presenta la sequenza di tecniche che costituiscono il TOG attraverso 23 schede illustrate con trenta disegni originali. Il lettore in ultimo, potrà accedere alla prima traduzione francese dei principali articoli di J. Mr. Littlejohn e J. Wernham relativi alla regolazione del corpo e dei concetti che stanno alla base. Lo sfondo storico, la spiegazione delle basi biomeccaniche, sostenuto dalla traduzione inedita di testi chiave, fanno di questa prima presentazione tecnica del TOG un utile strumento per studenti e professionisti di osteopatia.
- Autore
- Francoise Hematy
- Editore
- Sully
- Anno pubblicazione
- 2004
- Pagine
- 223
- Formato
- 23x15
- Peso
- 500