Terapia cranio-sacrale. Oltre la dura madre - John Upledger

penultima edizione
Terapia Craniosacrale. Oltre la Dura Madre del dr. Upledger
Terapia Cranio-Sacrale sviluppa i temi descritti nel primo lavoro del dr. Upledger, «Terapia Cranio-Sacrale». Si estende più approfonditamente nella conoscenza e nel sapere anatomico del corpo ed esplora i limiti dei poteri curativi della terapia cranio-sacrale. Il capitolo 4 presenta i concetti e le scoperte derivanti del lavoro clinico del dr. Upledger durante gli ultimi cinque anni. L'autore spiega alcuni dei più significativi concetti fisiologici alla base del suo lavoro (ad esempio: il segmento facilitato), mentre enfatizza Il ruolo del fenomeno olistico del corpo. Con oltre 120 illustrazioni, un ampio glossario e indice analitico, «Terapia Craniosacrale. Oltre la Dura Madre» è un libro che tutti i terapeuti cranio-sacrali gradiranno aggiungere alla loro biblioteca professionale. Nel primo capitolo l'autore descrive ogni nervo craniale spiegando come, integrando i sistemi nervosi periferici craniali con le loro connessioni nel cervello, le disfunzioni del sistema cranio-sacrale possano avere un drammatico effetto sul comportamento dell'individuo. Il Capitolo 2 seziona letteralmente l'anatomia fasciale del collo secondo la prospettiva del sistema cranio-sacrale, fornendo un'utile visione di questa regione piuttosto complessa del corpo umano. Utilizzando questo modello anatomico del tessuto molle cervicale, il praticante potrà capire e normalizzare più facilmente I problemi funzionali di questa regione. Il capitolo 3 riguarda l'articolazione temporomandibolare ATM
"
- Autore
- John Upledger
- Editore
- Marrapese
- Anno pubblicazione
- 1997
- Pagine
- 372
- ISBN
- 8874492685
- Peso
- 850