Il Medico a una dimensione - Domenico Conversa
di Domenico Conversa
La medicina tra etica e diritto
La medicina ha un approccio standardizzato per curare la nostra salute. Si concentra principalmente sulla malattia e poco sul malato. Il medico è costretto a stare dentro le condizioni fissate da un particolare modello scientifico di riferimento ingabbiandolo dentro i protocolli e linee guida e limitandone la sua libertà e autonomia.
La persona è solo un insieme di organi da aggiustare? nei percorsi di cura si deve tener conto anche della soggettività del paziente e delle sue variabili individuali?
Il diritto, nel regolamentare l'attività medica, cerca di indirizzare il medico verso un concetto di persona unitario dove l'originalità e autenticità di ogni individuo sono la base del rapporto medico-paziente.
La tutela della salute del cittadino deve anche essere analizzata alla luce del fatto che la medicina corre il rischio di diventare uno strumento nelle mani dell'industria culturale e dell'interesse del profitto. Un rischio attuale e inquietante.
E poi, la scienza a cui si affida la medicina è l'unica possibile?
Il Medico a una dimensione. La medicina tra etica e diritto è un libro che non pretende di rispondere a queste domande, ma solo il coraggio di porle e offrirle al dialogo e al confronto pubblico.
- Autore
- Domenico Conversa
- Editore
- Unaltropuntodivista
- Anno pubblicazione
- 2020
- Pagine
- 93
- ISBN
- 9788895915104