Il Diaframma - Philippe Souchard
Spedito in 2-3 giorni
di Philippe E. Souchard
Anatomia, biomeccanica, bioenergetica, patologia, approccio terapeutico
La biomeccanica del diaframma: aspetti anatomico-funzionali
Il diaframma di Souchard propone uno studio sempre attuale degli aspetti anatomico-funzionali che riguardano la biomeccanica del diaframma.
Il testo si rivolge a studenti, terapisti e chinesiologi che necessitano di un veloce testo di consultazione sulle principali funzioni del diagramma (respirazione, ventilazione polmonare) e delle tecniche di trattamento funzionale dell’apparato respiratorio. Souchard mostra come il diaframma, oltre che muscolo della respirazione, rivesta un ruolo fondamentale anche nella statica della colonna vertebrale, soprattutto per quanto riguarda la zona del rachide lombare e toracico. Oltre al sapere anatomico e funzionale, nel testo sono presenti rimandi a conoscenze di tipo biomeccanico, fisiologico, energetico.
Il diaframma rappresenta un utile testo di preparazione per lo studio della fisioterapia e della rieducazione respiratoria.
Indice
ANATOMIA
Richiami embriologici
Anatomia descrittiva
Rapporti
BIOMECCANICA
Storia
Generalità
Biomeccanica respiratoria
Biomeccanica rivista e corretta
Funzione di fonazione
Funzione statica
Funzione digestiva
Rapporti con le funzioni ginecologiche
Funzione circolatoria
BIOENERGETICA
TRATTAMENTO
- Autore
- Philippe Souchard
- Editore
- Marrapese
- Anno pubblicazione
- 1995
- Pagine
- 105
- Formato
- 24x17
- ISBN
- 8874492103
- Peso
- 300