di David Blow
In quali casi si applica il Taping NeuroMuscolare? Come si applica? Quali benefici comporta?
Il libro Taping NeuroMuscolare illustra con completezza questo innovativo trattamento riabilitativo
di David Blow
Il taping neuromuscolare è una tecnica non invasiva e non farmacologica che, attraverso l’applicazione di un nastro adesivo ed elastico con particolari caratteristiche fisiche, offre una stimolazione meccanica in grado di creare dilatazione e spazio nei tessuti, favorire il metabolismo cellulare, attivare le naturali capacità di guarigione...
di César Fernández-de-las-Peñas, Juan Mesa-Jiménez (eds)
Terapia manuale, esercizio e needling
Edizione italiana a cura di
Paolo Bizzarri eAlessandro Agostini
di Nigel Palastanga (Autore), Roger Soames (Autore), Pasquale Bandiera (A cura di), Vincenzo Benagiano (A cura di), Guido Carpino (A cura di), Mirella Falconi (A cura di), Francesco Girolamo (A cura di), Giuliana Gobbi (A cura di), Daniela Zarcone (A cura di)
Anatomia umana generale e anatomia funzionale dell'apparato locomotore
di Mark F. Bear, Barry W. Connors, Michael A. Paradiso
quarta edizione
A cura di: Alessandro Angrilli, Clara Casco, Angelo Maravita, Massimiliano Oliveri, Eraldo Paulesu, Laura Petrosini, Benedetto Sacchetti.
Barsotti
Bottaccioli
Chiera
Lanaro
Il testo edito da Edra è nato dall'esigenza di organizzare in maniera organica le conoscenze attuali in merito al tessuto connettivo, alla fascia e alle sue relazioni con il resto del corpo, nel loro reale funzionamento. Questo a partire dalla PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia), in quanto paradigma integrato ha...